Gli Ecommerce sono in costante crescita. Al giorno d’oggi è importante avere una presenza online e riuscire ad aggiundicarsi una fetta del mercato.
Un sito web ben progettato e funzionale, è la chiave per il successo nel mercato digitale. Shopify, grazie alla sua interfaccia intuitiva ti permette di realizzare facilmente un ecommerce, ed iniziare la tua scalata del successo online.
In questo tutorial ti guiderò alla creazione di un nuovo account, all’ottimizzazione del design e alla gestione delle vendite. Tutto il necessario per iniziare a vendere i tuoi prodotti.
Cosa è Shopify?#
Shopify è una piattaforma online che ti permette di crere, personalizzare e gestire il tuo negozio online senza avere conoscenze tecniche. E’ possibile aggiungere prodotti facilmente grazie alle applicazioni integrate per il Print on Demand come Printful o Gelato, oppure per il dropshipping come Spocket, CJdropshipping o Aliexpress Il suo punto forte sta anche nella possibilità di collegare numerose piattaforme per gestire le vendite, spedizioni ed ordini, quindi non dovrai preoccuparti troppo di quell’aspetto.
Registrazione#
Per registrati ed iniziare a costruire il tuo negozio online, accedi al sito di Shopify e fai clic su inizia la prova gratuita. Ti verrà richiesto di inserire la tua mail ed esegui i passaggi forniti.
Una volta completata la registrazione, verrai guidato alla creazione del sito utilizzando alcune impostazioni specifiche. Ma vediamo nel dettaglio:
Modello di business Scegli la prima opzione nel caso in cui tu non stia vendendo in altre piattaforme.
Scegli dove vuoi inziare a vendere, puoi utilizzare più di una opzione.
Continua a seguire i passi per completare la prima fase.
Homepage del sito#
Una volta completata la fase di registrazione, dovresti vedere una pagina simile a questa:
Configurazione tema#
La scelta del tema è sempre difficile. Shopify ti aiuta in questo offrendo numerosi template professionali e anche personalizzabili che puoi scegliere per tipologia di settore. Offre opzioni a pagamento e anche gratuiti. Per scegliere il tuo template vai alla pagina Temi shopify
Una volta scelto il tema che più ti piace, all’interno della tua Home nella barra a sinistra: Canali di vendita > Temi > Personalizza
Cliccando nel leyout della pagina, l’interfaccia utente ti permetterà di personalizzare vari aspetti, come il banner, i bottoni, l’immagine principale del sito, caratteri, colori ecc.
Come caricare il logo#
Ti vengono anche fornite le dimensioni ideali che deve avere il logo.
Utilizza Canva se vuoi creare un logo con semplicità, offre un piano gratuito, hai la possibilità di scegliere le dimensioni manualmente del tuo logo.
Aggiungere Social Links#
Puoi aggiungere i collegamenti ai tuoi social facilmente utilizzando le Impostazioni tema > social media a sinistra
Selezione delle pagine#
In alto troverai un menù a tendina. Ti permetterà di navigare tra le pagine del tuo sito, come ad esempio la pagina dei contatti, pagina dei prodotti e così via
Bene, ritorniamo nella nostra Home e seguiamo la Guida di configurazione
Configurazioni richieste:#
- Ricerca prodotti da vendere
- Aggiungere prodotti
- Personalizzazione del sito
- Aggiungere un nome personalizzato
- Costi di spedizione
- Pagamenti
- Fare un ordine di prova
Assicurati di aver creato un account nella piattaforma che vuoi utilizzare
Nel tuo pannello di controllo Shopify, vai alla sezione “Prodotti” e fai clic su “Aggiungi prodotto”. Qui potrai inserire tutte le informazioni relative al tuo prodotto, come il nome, la descrizione, il prezzo e le immagini.
Potrai scegliere se aggiungere i tuoi prodotti presenti all’interno di un file CSV oppure aggiungere un nuovo prodotto.
Se scegli l’opzione di un nuovo prodotto, si aprirà la pagina di impostazioni della pagina del prodotto
Scrivere una corretta descrizione è fondamentale per una corretta ottimizzazione SEO, stessa cosa per il titolo del contenuto. E’ inoltre importante che scegli una immagine che colpisca per riuscire a dare visibiltà fin da subito ad ogni prodotto che deciderai di inserire.
Ti consiglio di utilizzare un programma per la ricerca delle paroli chiave come Google Keyword Planner
Personalizzazione del nome#
Costi di spedizione#
Questa è una fase importante. Verifica attentamente i tuoi costi. Sebbene possa richiedere un po’ di tempo e sforzo iniziale, l’investimento in questa fase si rivelerà prezioso nel lungo periodo.
Prenditi il tempo necessario per valutare:
- Costi di Imballaggio
- Costi delle spedizioni (Corriere, poste)
- Eventuali spese aggiuntive
Come impostare i pagamenti#
Potrai scegliere tra molte tipologie di pagamenti oltre i classici come Paypal, carte di credito, Google Pay, Apple Pay, ecc. Ti consiglio di offrire il maggior numero di pagamenti per soddisfare ogni tipo di esigenza. Questo è molto importante. Ciò ti permette di migliorare le conversioni. Assicurati quindi di impostare ogni metodo di pagamento nella maniera corretta. Potrai verificarlo seguendo questa guida fornita da Shopify.
Spedizioni dalla Cina#
Se hai scelto di utilizzare fornitori dalla Cina, come ad esempio Aliexpress, dovrai tener conto anche di eventuali tasse deganali per le spedizioni internazionali.
Test del sito#
Collegati alla pagina Ordine di Prova e segui le istruzioni.
Dovrai utilizzare una mail diversa da quella fornita per la registrazione dello store.
Ora che abbiamo visto come impostare il nostro ecommerce vediamo le line guida da seguire per la scelta del font adatto al tipo di vendita che andrai a fare.
Palette dei colori#
Arredamento per la casa Palette colori#
Colori Neutri: Utilizza una palette di colori neutri come bianco, grigio chiaro e beige per creare un ambiente pulito e rilassante, ideale per i siti di arredamento per la casa.
Tonalità Terrose: Aggiungi tocchi di calore e accoglienza utilizzando tonalità terrose come terracotta, marrone e verde salvia per aggiungere un tocco di natura e comfort.
Ecco un esempio di come potrebbe essere:
Abbigliamento donna Palette colori#
Tonalità Pastello: Utilizza tonalità delicate e femminili come rosa pallido, celeste e lavanda per creare un’atmosfera dolce e romantica che si adatta perfettamente al settore della moda femminile.
Accenti Metallici: Aggiungi un tocco di lusso utilizzando accenti metallici come oro rosa, argento e bronzo per enfatizzare lo stile e l’eleganza dei tuoi prodotti.
Prodotti Cosmetici Palette colori#
Tonalità Morbide e Pastello: Utilizza tonalità morbide e pastello come rosa chiaro, beige e lavanda per creare un’atmosfera rilassante e rassicurante, ideale per i siti di prodotti cosmetici e per la cura della persona.
Tonalità Vivaci: Introduce tocchi di colore vivaci come arancione, corallo e verde menta per aggiungere freschezza e vitalità alla tua palette dei colori, richiamando l’attenzione sui tuoi prodotti.
Elettronica e Tecnologia Palette colori#
Tonalità Neutre con Accenti di Colore: Utilizza una base di colori neutri come grigio, nero e bianco per comunicare professionalità e affidabilità, ma aggiungi accenti di colore vivaci come blu elettrico, verde lime e rosso fuoco per aggiungere un tocco di dinamicità e innovazione.
Tonalità Metallizzate: Introduce tocchi di lusso e modernità utilizzando tonalità metallizzate come argento, oro e titanio per conferire ai tuoi prodotti un aspetto premium e sofisticato.
Abbigliamento Sportivo Palette colori#
Tonalità Energetiche: Utilizza colori brillanti e vivaci come rosso fuoco, giallo limone e arancione acceso per trasmettere energia e dinamismo, ideale per i siti di abbigliamento sportivo.
Tonalità Scure con Accenti Luminosi: Utilizza una base di colori scuri come nero, blu navy e grigio antracite, ma aggiungi accenti luminosi come verde neon, blu elettrico e giallo brillante per aggiungere vivacità e attenzione ai dettagli.
Scelta dei font#
La scelta dei font per il tuo sito Shopify, influenzerà non solo l’aspetto estetico, ma anche l’esperienza complessiva dell’utente.
Per modificare il font, entra nel pannello di sinistra tema>Personalizza tema per poter accedere all’editor del tema. Fai click poi su Tipografia>Font. Potrai scegliere i font presenti nella lista oppure caricarne di diversi.
E’ importante considerare non solo l’aspetto visivo, ma anche la leggibilità.
Ecco 3 font che potresti utilizzare:
Arredamento per la casa#
Font Lato#
Un font moderno e pulito che si adatta bene al design minimalista spesso associato al settore dell’arredamento per la casa.
Font Roboto#
Una scelta versatile e leggibile, ideale per comunicare professionalità e affidabilità
Playfair Display#
Con le sue graziose serif, questo font aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza, perfetto per marchi di arredamento di lusso.
Abbigliamento donna#
Montserrat#
Questo font sans-serif è adatto per il settore della moda femminile grazie alla sua modernità e leggibilità.
Cormorant Garamond#
Una scelta più sofisticata con serif che si adatta bene ai marchi di abbigliamento femminile che mirano a trasmettere stile e femminilità.
Josefin Sans#
Un font elegante e stilizzato che può aggiungere un tocco di originalità e freschezza ai siti di moda femminile.
Prodotti Cosmetici#
Poppins#
Con la sua pulizia e leggibilità, questo font sans-serif è ideale per i siti web di prodotti cosmetici, comunicando freschezza e modernità.
Montserrat Alternates#
Questo font sans-serif è una scelta eccellente per i siti web di prodotti cosmetici grazie alla sua leggibilità e al suo aspetto moderno. Le sue forme pulite e chiare lo rendono adatto per comunicare professionalità e freschezza, contribuendo a creare un’esperienza visiva coerente e coinvolgente per i visitatori del tuo e-commerce.
Dosis#
Questo font sans-serif con un carattere leggermente arrotondato è perfetto per i marchi di cosmetici che desiderano trasmettere un’immagine giovane e amichevole.
Elettronica e tecnologia#
Roboto Condensed#
Con la sua leggibilità e compattezza, questo font sans-serif è ideale per i siti web di elettronica e tecnologia, comunicando professionalità e affidabilità.
Exo 2#
Un font audace e moderno che si adatta bene ai marchi di tecnologia che mirano a trasmettere innovazione e progresso.
Oswald#
Questo font sans-serif con caratteri audaci e distintivi è perfetto per i siti web di elettronica e tecnologia che desiderano distinguersi dalla concorrenza.
Abbigliamento sportivo#
Bebas Neue#
Con i suoi caratteri audaci e decisi, questo font sans-serif è perfetto per i siti web di abbigliamento sportivo che mirano a trasmettere energia e dinamicità.
Raleway#
Una scelta elegante e moderna, ideale per i marchi di abbigliamento sportivo che desiderano trasmettere uno stile sofisticato.
Anton#
Con i suoi caratteri spessi e decisi, questo font sans-serif aggiunge un tocco di aggressività e forza, perfetto per i siti web di abbigliamento sportivo che vogliono comunicare determinazione e potenza.
Quali sono i costi Shopify#
I costi variano in base alle esigenze specifiche per il tuo tipo di attività. Consiglio sempre di inziare con il piano base, ed eventualmente integrare con pacchetti maggiori.
Ma vediamo nel dettaglio cosa offre shopify per ciascun piano.
Shopify Basic#
Sito Web di E-commerce Personalizzato: Avrai accesso a un sito web di e-commerce completo e personalizzabile con un nome di dominio personalizzato.
Gestione Avanzata dei Prodotti: Puoi aggiungere un numero illimitato di prodotti e gestirli facilmente tramite il pannello di controllo di Shopify.
Processo di Pagamento Sicuro: Shopify offre un processo di pagamento sicuro e conforme agli standard PCI DSS.
Supporto Clienti 24/7: Hai accesso al supporto clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite chat, telefono o email.
Statistiche e Reportistica: Monitora le prestazioni del tuo negozio con strumenti di analisi e reportistica integrati.
Piano Shopify#
Tutte le funzionalità di Shopify Basic: Incluso tutto ciò che offre il piano Basic.
Abbandono del Carrello: Puoi inviare automaticamente email ai clienti che hanno abbandonato il carrello per recuperare le vendite.
Sconti e Codici Promozionali: Crea sconti, codici promozionali e offerte speciali per incentivare le vendite.
Gift Cards: Offri ai tuoi clienti la possibilità di acquistare e inviare gift card ai propri amici e familiari.
Shopify Advanced#
Tutte le funzionalità di Shopify: Incluso tutto ciò che offre il piano Shopify.
Reportistica Avanzata: Accedi a reportistica e analisi più avanzate per comprendere meglio le prestazioni del tuo negozio.
Calcolo delle Tariffe di Spedizione Avanzato: Puoi calcolare le tariffe di spedizione in modo più preciso in base a criteri specifici.
Sconti per i Costi di Pagamento: Puoi beneficiare di tariffe di transazione più basse sui pagamenti elaborati attraverso Shopify Payments.
Supporto Prioritario: Hai accesso a un supporto clienti prioritario per risolvere i problemi in modo rapido ed efficiente.
Conclusioni#
Creare un sito ecommerce a primo impatto può sembrare difficoltoso, seguendo questa guida vedrai che avrai pieno successo.
Ricordati di seguire la personalizzazione del tuo marchio con stili font e colori che rispecchiano il tuo business